Formazione utilizzo attrezzature di lavoro
Formazione
Formazione addetti squadra antincendio
Certificazioni
Analisi
News | 06/06/2023

News: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riordino delle procedure di gestione dei rifiuti

 E' stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59 che disciplina il sistema di tracciabilità dei rifiuti, che si compone delle procedure e degli adempimenti integrati nel Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).

Il Decreto riporta questi Titoli:

Titolo 1: disposizioni generali
Il regolamento va a disciplinare:
1. modelli e formati del registro cronologico di carico e scarico;
2. modalità di iscrizione al RENTRI;
3. funzionamento del RENTRI;
4. condivisione dei dati del RENTRI con l'ISPRA;
5. modalità per l'interoperabilità;
6. modalità di svolgimento delle funzioni di supporto dell'Albo gestori ambientali;
7. modalità di verifica e invio della comunicazione dell'avvio a recupero o smaltimento.

Titolo II: Registro di carico e scarico e formulari
Viene approvato il modello riportato in Allegato I da tenersi, in formato cartaceo generato dal portale RENTRI e vidimato dalle Camere di Commercio, fino all'iscrizione al RENTRI, in modalità digitale, dalla data di iscrizione.

Titolo III: RENTRI
Riporta l'obbligo di iscrizione al RENTRI per i seguenti soggetti:
a) gli enti e le imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti;
b) i produttori di rifiuti pericolosi, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 dell'articolo 9;
c) gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi;
d) i Consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;
e) i soggetti di cui all'articolo 189, comma 3, del decreto legislativo n. 152 del 2006, con riferimento ai rifiuti non pericolosi.
L'iscrizione va fatta in questi intervalli:
Tra il 31/11/2024 e il 31/12/2024 per imprese produttrici di rifiuti con più di 50 addetti;
Tra il 15/12/2024 e il 15/02/2025 per tutti i soggetti non produttori iniziali di rifiuti:
Tra il 15/06/2025 e il 15/08/2025 per imprese produttrici di rifiuti con più di 10 addetti;
Tra il 15/12/2025 e il 15/02/2026 per le imprese produttrici di rifiuti con meno di 10 addetti
.
Il numero di addetti da considerare è quello calcolato il 31/12 dell'anno precedente a quello di riferimento (2022 per le imprese con più di 50 addetti).

 

DECRETO 4 aprile 2023, n. 59

Link dove scaricare il Decreto:

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2023-05-31&atto.codiceRedazionale=23G00065&elenco30giorni=false

 

PUBBLICATO IL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI

Nuovo accordo che definisce i percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Corsi

NUOVA FORMAZIONE USO MOTOSEGA

Novità 2025

News

Patente a punti ON LINE IL PORTALE DELL'ISPETTORATO DEL LAVORO PER L'ACCREDITAMENTO

Avviato il nuovo servizio di accreditamento a partire dal 01 Ottobre 2024

News

Patente a punti

Modifiche del 30/04/2024

News

PREVENZIONE DEL RISCHIO CANCEROGENO PROFESSIONALE

monitoraggio esposizione ai gas di scarico dei motori diesel

News

PATENTE A PUNTI

Pubblicato il DL 2 marzo 2024, n. 19 (decreto PNRR 4)

News

MUD 2024

Presentato il nuovo modello: Scadenza 30/06/2024

IL RISCHIO ELETTRICO

Controlli periodici nelle aziende